top of page


Descrizione del compito
I problemi
-
La casa eco-sostenibile :
-
Performance(ciò che si deve produrre): realizza un modello di abitazione con materiali semplici (possibilmente di recupero) che possa rappresentare un esempio di casa eco-sostenibile.
-
Domanda Stimolo: Quali sono le tecniche costruttive e le attrezzature e gli accorgimenti da adottare oggi per rendere le nostre abitazioni ecosostenibili?
-
-
Costo: Il budget dovrà essere minimo e condiviso con docente ed approvato preventivamente dai genitori(max 15 euro per membro).
-
Tempo: Il lavoro dovrà completarsi per essere esposto in fase di esame.
-
-
Servizio di videomaking :
-
Performance(ciò che si deve produrre) predisporre strumenti e processi per fornire un servizio di videomaking associato ad una specifica esigenza (per esempio: video sorveglianza mobile; realizzazione di video per cortometraggi o filmatografia).
-
Domanda Stimolo: Quali sono le le attrezzature (hardware) e gli accorgimenti (tecniche e metodologie di montaggio) da adottare oggi per fornire un servizio di videomaking ?
-
-
Costo: Il budget dovrà essere minimo e condiviso con docente ed approvato preventivamente dai genitori(max 15 euro per membro).
-
Tempo: Il lavoro dovrà completarsi per essere esposto in fase di esame
-
-
Produzione Energetica Ecosostenibile:
-
Performance(ciò che si deve produrre): realizzare un modellino di centrale per la produzione elettrica a minimo impatto ambientale in cui sia presente una automazione di base che ne permetta la simulazione del processo di conversione energetica.
-
Domanda Stimolo: Quali sono le centrali a minor impatto ambientale?
-
-
Costo: Il budget dovrà essere minimo e condiviso con docente ed approvato preventivamente dai genitori(max 15 euro per membro).
-
Tempo: Il lavoro dovrà completarsi per essere esposto in fase di esame
-

Esempio di strumentistica semplice commerciale per piccole riprese video.


4. I CARBONI FOSSILI
Realizzare un modellino rappresentante la stratificazione dei carboni fossili (link: <teoria_solo carbonifossili>), prendendo spunto da quello in foto, mettendo in evidenza i diversi carboni ed indicandone anche il periodo geologico di riferimento.
A completamento dell'attività svolgere il seguente esercizio:
Esercizio sui combustibili:
-
Il fabbisogno energetico annuale per il solo riscaldamento di una certa famiglia è di circa 2950 KWH. La stessa famiglia usa per scaldare la propria abitazione una stufa a pellet con un rendimento µ di circa 87%.Sapendo che il potere calorifico del pellet è di circa 4000Kcal/kg, calcolare la quantità di legna in kg necessaria alla famiglia per scaldarsi tutto l'anno.

Plastico centrale geotermica
Guidonia Anno scolastico
2015-2016
Plastico Smart home project
Guidonia Anno scolastico
2015-2016

Plastico centrale idroelettrica a bacino (riproduzione di Tivoli)
Guidonia Anno scolastico
2015-2016
bottom of page